Armada: Nuove regole per battaglie multiplayer

Tutti all’erta!

Articolo originale, tradotto da Alessandro Ciaramella

“Nelle battaglie intergalattiche di Star Wars™: Armada, avete utilizzato flotte di grandi navi e agili squadroni di caccia stellari per devastare gli avversari e vincere le battaglie spaziali della Guerra Civile Galattica. Ma ora, avrete l’opportunità di espandere le battaglie della flotta a nuovi livelli – in previsione del prossimo Super Star Destroyer – : il team di sviluppo di Star Wars: Armada ha messo insieme una nuova serie di regole per supportare battaglie più grandi che mai, compresi i giochi multiplayer di un massimo di otto giocatori!


Oggi, lo sviluppatore Brooks Flugaur-Leavitt si unisce a noi per introdurre le regole “SECTOR FLEET” e come possono portare nuovi entusiasmanti formati alle tue partite di Star Wars: Armada!


Il team di sviluppo di Star Wars: Armada è entusiasta di rilasciare SECTOR FLEET, una nuova serie di regole opzionali se vuoi giocare partite con grandi schieramenti! Qui troverai anche le regole per i giochi multiplayer che coinvolgono ben otto giocatori, organizzati in due squadre guidate da un Grand’Ammiraglio.

Link per il download delle regole Sector Fleet


Queste regole sono un’evoluzione di quelle utilizzate per grandi battaglie a squadre in alcuni eventi di Star Wars: Armada in passato, così come nell’espansione della campagna The Corellian Conflict , ma il concetto ha assunto ulteriore importanza con lo sviluppo del Super Star Destroyer , la nostra nave più grande e più impressionante per adesso. Le varianti più potenti, i Dreadnought di classe Executor I ed Executor II , sono state progettate per far si che il Super Star Destroyer rappresenti il fulcro tematico di una battaglia grandiosa. Le capacità di questi Star Dreadnought hanno già superato i limiti delle flotte standard e, naturalmente, avresti voluto schierare altre navi da guerra al loro fianco; quindi era necessario un quadro di regole per battaglie più vaste.

Nello scrivere le regole SECTOR FLEET, mantenerle compatibili con i sistemi esistenti di Star Wars: Armada è stata una delle prime considerazioni. Il sistema obiettivo che dà ai giocatori il controllo delle condizioni della loro battaglia, aggiunge molte sfumature a Star Wars: Armada, ed è uno dei più grandi punti di forza del gioco. Come tale, tutti gli obiettivi standard possono essere inclusi nei giochi di Sector Fleet e viene utilizzata la stessa area di gioco da cm 90×180. Anche se le dimensioni delle flotte non sono illimitate, le nostre partite con queste regole hanno caratterizzato una Flotta Imperiale contenente diversi Imperial Star Destroyer guidati da un Dreadnought di classe Executor e accompagnati da una scorta di navi e squadroni più piccoli, tutti abbinati a un Forza Ribelle di uguale taglia!
Le regole aggiuntive per i giochi a due giocatori sono state ridotte al minimo, coprendo solo le aree di configurazione e le restrizioni di costruzione della flotta per mantenere la durata del gioco gestibile. Sebbene ci siano poche nuove regole, l’aumento dei limiti di punti è la caratteristica distintiva del gameplay di Sector Fleet a due giocatori, e darà molte ragioni per riesaminare le vecchie carte e le tattiche. Le tue flotte più grandi interagiranno con le abilità e gli obiettivi esistenti in modi nuovi, come nel brutale scontro frontale creato dall’area di setup ridotta di Blockade Run!
La maggior parte delle regole di Sector Fleet è dedicata alle partite multiplayer con un massimo di quattro giocatori per squadra. I veterani di The Corellian Conflict riconosceranno molti elementi tratti dallo scenario All Out Offensive, ma l’adattamento di quelle regole per gli obiettivi standard e l’espansione del ruolo Grand Admiral offrono nuove opportunità per il gameplay.


Il lavoro di squadra tra giocatori alleati sarà fondamentale per la vittoria, mentre le nuove regole per i Grand Admirals risolvono rapidamente le decisioni di gameplay ad alto livello e impediscono ai giochi multiplayer di impantanarsi nel dibattito sulla strategia. Il ruolo di Grand Admiral è stato ampliato, assegnando a un giocatore per ognuna delle due squadre la responsabilità di gestire l’ordine in cui i compagni di squadra si attivano e la risoluzione di qualsiasi effetto a livello di squadra. I giocatori controllano ancora le proprie navi e squadroni, ovviamente, ma questa nuova dinamica aggiunge ancora più profondità ai giochi di squadra, poiché la situazione di ogni singola flotta è bilanciata rispetto alle priorità della squadra.
Speriamo che tutti voi siate entusiasti di giocare partite ancora più grandi di Star Wars: Armada con le tue flotte preferite, e non vediamo l’ora di vedere le epiche battaglie che combatterete!”

“Brooks Flugaur-Leavitt è il più giovane sviluppatore nel reparto giochi in miniatura e ha iniziato in FFG come playtester prima di lavorare nel magazzino per diversi anni. Da quando è diventato uno sviluppatore, nel 2017, ha lavorato a Star Wars: Armada, X-Wing e Runewars Miniatures Game. Nel suo tempo libero è un accanito appassionato giocatore di giochi di miniature, wargame storici e medievali.”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.