ITC Armada Firenze 2019: il report degli ammiragli

Articolo di Alessandro Ciaramella

18 Ammiragli si sono scontrati presso l’Orlo Esterno di Calenzano! Il clima sempre amichevole degli incontri di Armada, la voglia di confrontarsi e imparare (soprattutto per i nuovi) hanno come sempre reso l’atmosfera piacevole e divertente. Grazie alla perfetta ospitalità e organizzazione degli amici di ITC X-Wing, tra i tanti Tommaso Landini e Filippo Bosi, abbiamo potuto godere di uno spazio perfettamente organizzato e comodo sotto tutti gli aspetti. Il torneo ha visto partite molto combattute tra le liste, che presentavano ben nove ammiragli diversi e il più diverso assortimento di navi. Ci sono state partite molto combattute, terminate nella quasi parità del 6-5, come pure grandi stravolgimenti di campo con vittorie schiaccianti. Alla fine ecco come si sono svolti i tre match dei primi tre classificati, raccontati da essi stessi…

Daniele De Gemini, primo classificato

Round Uno, l’ammiraglio Sloane viene travolta con la sua stessa nave, ma i suoi caccia riuscivano a distruggere l’ammiraglia nemica ribaltando la partita. Nel Round Due i caccia, il fuoco dell’ISD ammiraglia e il tamponamento tra navi hanno abbattuto l’ammiraglia nemica. Nel Round Tre, l’ammiraglio nemico Ozzel colpisce ma viene duramente colpito nel turno decisivo dal fuoco dell’ISD di Sloane, dopo che i caccia ne avevano terribilmente ammorbidito le difese.

Michele De Geronimo, secondo:

Round Uno: prima partita, iniziata con simpatica timidezza ed emozione come fosse la prima (e lo era, primo torneo per Michele e complimenti!), si risolve con un possente scontro dove il Gladiator imperiale fa strage delle Nebulon, ma alla fine la Liberty ripulirà il settore dagli ostili imperiali. Nel Round Due, l’avversario ha provato a giocarsela con grande onore accettando una sfida a viso aperto che forse avrebbe fatto meglio a gestire in maniera più difensiva. Nella battaglia, alla fine grande vittoria. Nel Round Tre c’è stata una bellissima partita con Nicola Luzi, molto tirata e giocata con tanta tensione (in senso positivo). Dopo una lunga preparazione durata 4 turni (che ci svela la preparazione strategica dei contendenti), nel quinto turno è scoppiato un durissimo combattimento, in cui i ribelli hanno prevalso.

Alessandro Ciaramella, terzo:

Round Uno, le flotte si sono fronteggiate per quattro turni. I sedici squadroni in campo hanno danzato attorno all’epicentro per capire come e dove colpire. Al quinto round le flotte sono venute in contatto, col netto prevalere della flotta ribelle. Round Due: in una tiratissima e fulminea partita tra ribelli, la Liberty avversaria ha fatto una immediata incursione venendo attaccata dai caccia e quasi distrutta; è però riuscita a fuggire prima della disfatta. Poi gli squadroni nemici sono stati polverizzati dai miei, ma ormai la partita era persa, anche se per soli 9 punti. Round Tre: Vader sul suo spavaldo ISD viene attirato in una imboscata e circondato dai caccia ribelli. Questi, da soli, riusciranno ad abbattere l’ammiraglia nemica. Alla fine della battaglia è una carneficina, con poche navi rimaste sul tavolo. Si segnala Satana in persona ai comandi di un trasporto ribelle, il quale è sopravvissuto a due attacchi a piena potenza da parte dello Star Destroyer di Darth Vader… 22 punti Alla fine molto divertimento per tutti e tanta voglia di incontrarsi di nuovo.

Grazie a tutti per averci aiutato a vivere questa bellissima giornata e a presto!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.