Lega Locale

Introduzione

a cura di Filippo Bosi e Michele Buono

Il formato di gioco “Lega del Sistema è progettata per consentire a giocatori di tutti i livelli di esperienza di competere in un ambiente amichevole, ricco di nuove sfide e di conoscere nuovi giocatori.

Si prevede che la stagione di lega abbia una durata di 7 settimane. Tutti i giocatori che avranno partecipato ad almeno 4 partite avranno il diritto di ricevere i premi di partecipazione, mentre solamente chi avrà preso parte a tutte le partite della lega potrà competere per gli eventuali premi finali messi in palio dall’organizzatore.

Durante la stagione di lega si prevede che i giocatori rispettino l’un l’altro e tentino di risolvere le dispute utilizzando i manuali e i documenti ufficiali di X-Wing, oltre che FAQ ed eventualmente regole da torneo. Nel caso di dispute non risolvibili, si ricorrerà al lancio di un dado di attacco o di una moneta per determinare il vincitore.

Le giornate della lega e i risultati finali delle leghe locali non potranno essere considerate valide ai fini del campionato italiano.

La Lega è basata sulle esperienze della Prototype Toronto League e della Dice Saloon League.

Regola base: sperimentare.

La regola alla base dell’intera lega è che non è possibile giocare la stessa lista due volte e non è possibile utilizzare la stessa carta unica (veicolo o miglioria) due volte nella stessa stagione. In questo modo i giocatori dovranno variare le proprie liste: obbligando tutti i partecipanti a fare ciò, si spezza la routine di vedere apparire sempre le stesse 4-5 liste del top tier meta che affollano i tornei. All’atto pratico, questo modello di lega consente ai giocatori di sperimentare e giocare squadriglie che non avrebbero mai giocato nella scena torneistica nazionale.

Regole generali

  1. Per la gestione del torneo è indispensabile l’utilizzo di un gruppo Facebook, Google+ oppure Google Groups, forum o equivalente. Il forum di StarfightersItalia.com è a disposizione dei giocatori su richiesta, con la creazione di sezioni dedicate per i vari gruppi di gioco.
  2. La lunghezza di una stagione di lega è 7 giornate.
  3. La durata di una singola giornata è a discrezione dell’organizzatore. La durata dovrà essere stabilita in accordo con i partecipanti.
  4. Ogni giocatore potrà sfidare un altro giocatore una sola volta all’interno della stessa stagione per ottenere punti lega.
  5. Ogni giocatore potrà giocare al massimo 7 partite di lega nella singola stagione.
  6. Ogni giocatore potrà giocare massimo 2 partite in una singola giornata di lega.
  7. Il programma delle partite di lega, le liste esatte e tutti i risultati dovranno essere inviati all’organizzatore entro il lunedì pomeriggio successivo al termine della giornata di lega per essere considerati validi.
  8. L’organizzatore dovrà individuare un arbitro o giocatore sufficientemente esperto o imparziale per seguire l’andamento delle partite e se necessario risolvere eventuali dispute. Nel caso di assenza del TO o di testimone imparziale per dirimere la disputa, la partità non sarà considerata valida ai fini della lega.
  9. Le partite dovranno essere giocate in uno store o club presente sulla mappa di Starfighters Italia (link mappa)
  10. Le partite seguono il regolamento da torneo standard vigente al momento della partita, e avranno una durata di 75 minuti.
  11. Nel caso uno dei due giocatori non si presenti all’appuntamento stabilito senza notificare con sufficiente preavviso l’avversario, quel giocatore perderà i punti. Il suo avversario otterrà pieni punti dalla partita.
  12. È richiesto un minimo di 4 partite per accedere agli eventuali premi di partecipazione. È richiesta la partecipazione a tutte le giornate di lega per accedere agli eventuali premi finali messi a disposizione dall’organizzatore.
  13. L’eventuale costo di partecipazione alla lega è a discrezione dell’organizzatore.
  14. Suggeriamo agli organizzatori di comunicare in anticipo tutti i requisiti e le condizioni per la partecipazione alla lega, nonché eventuali istruzioni operative per l’organizzazione delle partite e il reporting delle stesse.

Abbinamenti e Sfide

Per decidere gli abbinamenti di ogni giornata di lega, è possibile utilizzare tre modalità alternative.

  • Sfide: i giocatori si sfidano l’un l’altro, senza un ordine particolare. Le sfide dovranno essere confermate dall’organizzatore, per verificarne la validità;
  • Torneo: gli abbinamenti seguiranno la falsariga delle normali regole da torneo, abbinando in maniera casuale i giocatori che hanno lo stesso numero di punti lega.
  • Casuale: abbinamenti random. Potete utilizzare questo tool impostando come valore “Quantity” il numero di giocatori, e come “Groups” il numero di battaglie da tenersi durante la giornata.

Suggeriamo di stabilire casualmente gli abbinamenti, e di pubblicarli a inizio giornata per consentire a tutti di organizzarsi al meglio.

Formazione delle squadriglie

  1. Un giocatore non potrà utilizzare la stessa lista due volte nella stessa stagione.
  2. Un giocatore potrà utilizzare una carta veicolo (pilota) unica solamente una volta per stagione.
  3. Un giocatore potrà utilizzare una carta miglioria unica solamente una volta per stagione.
  4. I giocatori non potranno usare la stessa lista composta solamente da piloti generici (i.e. non unici) più di una volta, indipendentemente dalla Abilità di Pilotaggio o nome della carta. Esempio: una lista “4 ala-Y” composta di soli piloti generici (che siano Pilota dello Squadrone Oro, Pilota dello Squadrone Grigio, Predone del Cartello, etc. in qualsiasi combinazione) del  potrà essere usata una sola volta in tutta la lega.
  5. In caso venga giocata una lista “illegale” o vengano utilizzati componenti di gioco illegali o non regolari in una partita, quel giocatore perderà i punti nel caso non fosse in grado di correggere immediatamente la lista. In questo caso il suo avversario otterrà pieni punti dalla partita.
  6. Non è consentito l’utilizzo di proxy. In caso di necessità, vi incoraggiamo a scambiarvi e prestare carte pilota e miglioria.
  7. La lista presentata dovrà includere veicoli, migliorie, ostacoli, mazzo danni utilizzato e carte condizione. Si consiglia di utilizzare il builder http://xwing-builder.co.uk/build
  8. Ogni giocatore dovrà utilizzare in ogni partita esattamente 3 ostacoli differenti , a propria scelta.
  9. Questi ostacoli potranno essere scelti tra i 12 asteroidi dei due set base, i sei detriti contenuti nei pack di espansione YT-2400, VT-49 Decimator oppure in qualsiasi altro Pack di Espansione della gamma X-Wing.
  10. I giocatori non potranno schierare nella stessa squadriglia più di una copia dello stesso ostacolo.
  11. Nel corso della lega è consentito utilizzare più volte lo stesso ostacolo.

Torneo finale

I migliori quattro giocatori della lega si sfideranno in un mini-torneo finale ad eliminazione diretta per determinare la posizione finale in classifica. Questo mini torneo, a discrezione dell’organizzatore potrà avere formato Standard o Hangar Bay.

La fase ad eliminazione diretta seguirà gli stessi criteri di cui sopra per la formazione delle squadriglie. Tutte le carte veicolo e miglioria uniche già utilizzate non potranno essere utilizzate nella fase finale.

Sarà a discrezione dell’organizzatore stabilire se in finale e semifinale i giocatori dovranno utilizzare squadriglie differenti o meno.

Attribuzione dei punteggi

  1. Giocare una partita di lega attribuisce 1 punto.
  2. Vincere una partita attribuisce 2 punto.
  3. I punti abbattuti in ogni partita devono essere registrati obbligatoriamente, in modo da poterli utilizzare come spareggi, con il numero di partite vinte come ulteriore criterio di spareggio.
  4. Nel caso un giocatore non si presenti alla partita riceverà 0 punti. Il suo avversario 2 punti.
  5. La posizione finale in classifica sarà calcolata dividendo i punti ottenuti dal giocatore per il numero di partite giocate. Ciò evita che i giocatori possano vincere la lega con un margine enorme solamente grazie al maggiore tempo a disposizione.
  6. Non potranno essere acquisiti più di 4 punti in una giornata di lega.

Etiquette dello Stellapilota

Si prevede che i giocatori non sfruttino cambi “all’ultimo momento” delle liste per ottenere un vantaggio sull’avversario. Ritenendo l’ambito di X-Wing in Italia sufficientemente maturo per giocare in serenità, questo aspetto rimane responsabilità dei giocatori. Gli organizzatori potranno fare riferimento ad una guida per i Tournament Organizer o Arbitri, se disponibile.

A tale scopo, riportiamo alcune pratiche attese per i giocatori partecipanti alla lega:

  1. Prepararsi ad affrontare un avversario che schiera una lista contenente qualsiasi tipo di carta oppure non afferente agli archetipi di lista più forti del meta attuale.
  2. I giocatori dovranno obbligatoriamente stampare DUE copie della lista, una da mostrare all’avversario e una da lasciare come prova di partecipazione (riportante data e nome) all’organizzatore.
  3. L’organizzatore dovrà farsi carico di archiviare ordinatamente le liste dei giocatori come prove di partecipazione a fronte dell’attribuzione dei premi.
  4. I giocatori non dovranno rivelare la lista prima della partita, ma rivelarla solamente al proprio avversario, al momento della partita.
  5. I due giocatori dovranno rivelare la lista contemporaneamente, quando saranno entrambi già al tavolo da gioco. Una volta rivelata la lista non sarà possibile effettuare cambiamenti di nessun tipo.
  6. È responsabilità dell’organizzatore e/o degli eventuali arbitri vigilare sulla correttezza dei giocatori e sul regolare svolgimento delle partite.

Reporting delle partite

  1. Postare le liste utilizzate e i risultati ottenuti in ogni partita sul gruppo dedicato alla lega
  2. X-Wing Academy, partner di Starfighters Italia si occuperà di commentare i video delle partite e pubblicarli su Youtube, per dare ulteriore risalto agli eventi. Inviate i video delle partite tramite WeTransfer a xwacademy@gmail.com.
  3. Nerdando sarà nuovamente partner di Giochi Uniti e Starfighters Italia, pubblicando report periodici sull’andamento delle leghe e contribuendo al commento tecnico delle varie partite! Non perdetevi nemmeno un post, seguite www.nerdando.com (un blog di gente che passa del tempo)!

Istruzioni per l’invio dei filmati

  1. Collegarsi al sito www.wetransfer.com e fare clic su Inizio.
  2. Nella finestra fare clic su “+” accanto a “Aggiungi File” e selezionare i file desiderati: limite 2Gb.
  3. Digitare l’indirizzo e-mail del destinatario e il proprio, più eventuale testo per accompagnare i file.
  4. Ora fare clic su Trasferisci.

 

Prodotti utilizzabili nei tornei

Al fine di garantire uniformità dell’esperienza di gioco per tutti i giocatori, suggeriamo di ritenere valide per l’utilizzo nella vostra lega tutti i prodotti una volta disponibili in versione italiana sul mercato.

Fa fede come data di riferimento la data riportata per la disponibilità nella Newsletter di Giochi Uniti. A ulteriore conferma, nella homepage di Starfighters Italia è riportata la lista delle espansioni ammesse.

La decisione ultima resta comunque a discrezione dell’organizzatore locale.

Regole Opzionali per la Lega

Avete sperimentato la lega con successo e volete cambiare un po’ le carte in tavola?

Sentitevi liberi di sperimentare queste regole e inviate i vostri feedback a gioco.organizzato@starfightersitalia.com

Utilizzare le navi Enormi come ostacoli

I giocatori potranno utilizzare una nave enorme al posto dei propri tre ostacoli, seguendo le regole riportate nel manuale incluso nella confezione del prodotto. Alle regole sopracitate, si applicano le seguenti modifiche:

  1. Un giocatore piazza il veicolo enorme sul campo al momento di piazzare il suo primo asteroide sul campo di battaglia.
  2. Quando un veicolo piccolo o grande si sovrappone ad un veicolo enorme, si applicano le normali regole di sovrapposizione ad un ostacolo standard (asteroide).
  3. Il veicolo enorme non muove, non attacca, non può essere danneggiato o distrutto.

Boba Draft

Prima dell’inizio della stagione di lega, i giocatori dovranno scegliere una singola carta veicolo (pilota) unica dall’intero pool (oppure da un pool prestabilito dall’organizzatore) di piloti di X-Wing. Alla prima applicazione di questa regola opzionale, l’ordine di draft sarà generato casualmente. Le successive volte sarà basata sugli standing della stagione di lega precedente, con l’ultimo classificato per primo e il primo classificato per ultimo. Seguiranno i nuovi giocatori. Una volta concluso il draft e una volta che tutti i giocatori hanno scelto un pilota, si può dare inizio alla stagione di lega.

 

  1. I giocatori sceglieranno una Fazione e un pilota unico. La fazione rimarrà costante per tutta la durata della stagione di lega.
  2. Solamente un giocatore potrà scegliere un particolare pilota unico (per esempio, solamente uno potrà scegliere “Poe Dameron”).
  3. Il pilota unico scelto sarà l’unica carta da utilizzare obbligatoriamente in tutte le partite della stagione di lega.
  4. Se il veicolo unico scelto viene abbattuto, le migliorie utilizzate in una partita sul pilota scelto non potranno più essere utilizzate per il resto della stagione di lega. Per esempio, Soontir Fel nella prima partita viene schierato con Oltre il Limite e Dispositivo Schermante. Soontir Fel viene abbattuto durante la prima partita. Nelle partite seguenti queste migliorie non saranno più schierabili. Nella Seconda Partita Soontir Fel viene schierato con Computer d’Attacco e Mira Esperta, non avendo più a disposizione. Oltre il Limite e Dispositivo Schermante.

Biggs Draft

Prima dell’inizio della stagione di lega, i giocatori dovranno scegliere una singola carta veicolo (pilota) unica dall’intero pool (oppure da un pool prestabilito dall’organizzatore) di piloti di X-Wing. Alla prima applicazione di questa regola opzionale, l’ordine di draft sarà generato casualmente. Le successive volte sarà basata sugli standing della stagione di lega precedente, con l’ultimo classificato per primo e il primo classificato per ultimo. Seguiranno i nuovi giocatori. Una volta concluso il draft e una volta che tutti i giocatori hanno scelto un pilota, si può dare inizio alla stagione di lega.

 

  1. I giocatori sceglieranno una Fazione e un pilota unico. La fazione rimarrà costante per tutta la durata della stagione di lega.
  2. Solamente un giocatore potrà scegliere un particolare pilota unico (per esempio, solamente uno potrà scegliere “Poe Dameron”).
  3. Il pilota unico scelto sarà l’unica carta da utilizzare obbligatoriamente in tutte le partite della stagione di lega.

Se il veicolo unico scelto viene abbattuto, il giocatore dovrà draftare un nuovo pilota da utilizzare, seguendo nuovamente da capo queste regole. In caso di più piloti abbattuti, per l’ordine di draft si seguirà la classifica attuale della lega.

Guida per organizzatori ed arbitri

Gli organizzatori, gli arbitri e chiunque sia incaricato dell’organizzazione della lega potranno fare riferimento ad una eventuale guida per arbitri. La guida sarà disponibile all’indirizzo www.starfightersitalia.com/download.

Disciplina durante gli eventi

I giocatori potranno fare riferimento al regolamento dei tornei e alla guida per gli arbitri per le linee di condotta e di comportamento durante gli eventi. La guida sarà disponibile all’indirizzo www.starfightersitalia.com/download.

Documento fondamentale degli eventi

Gli organizzatori, gli arbitri e chiunque sia incaricato dell’organizzazione della lega potranno fare riferimento al Documento fondamentale degli Eventi, disponibile all’indirizzo www.starfightersitalia.com/download.

Materiale di supporto per il gioco organizzato

I materiali di supporto come software e moduli per la gestione dei tornei e delle partite sono disponibili su www.starfightersitalia.com/download.

Policy di utilizzo dei kit Organized Play FFG/GU

Gli organizzatori sono invitati ad utilizzare uno o più kit Organized play stagionali per le singole settimane di gioco (in base al numero di partecipanti) o per l’intera lega seguendo le regole di attribuzione descritte nei flyer contenuti nei kit.

I kit assegnati non possono essere ceduti in nessun caso a parti terze (rif. flyer interno, pagina 4) pena il mancato invio del kit e l’annullamento dell’evento.

In caso di rilevata infrazione dei codici comportamentali riportati nei flyer contenuti nei kit e nelle policies, Giochi Uniti si riserva il diritto di non inviare ulteriori kit Gioco Organizzato.

Contatti

www.starfightersitalia.com
gioco.organizzato@starfightersitalia.com

Ultimo aggiornamento: 14/09/2016