Starfighters Italia Roadmap 2020

Una dichiarazione di intenti per il 2020 per programmare insieme le attività del nuovo anno.

Il 2019 è stato un anno di conferme importanti sia per il gioco organizzato che per i sistemi di gioco in sé: l’Italian Team Championship è decollato grazie all’impegno del captain council e degli organizzatori, per X-Wing è stato confermato il circuito dei System Open Series e Legion si avvicina alla maturità del gioco con l’introduzione di due nuove fazioni e tante altre opzioni per il gioco competitivo e non. Armada e Destiny – pur andando un po’ a “rilento” sul ritmo delle novità rispetto agli altri giochi – si confermano al top come affiatamento della community, grazie soprattutto alla coesione tra i gruppi di gioco e la passione con cui i negozi hanno proseguito nell’organizzazione di eventi competitivi e non.

A seguito degli “scossoni” rilevati durante gli ultimi mesi, con l’interruzione – temporanea o meno che sia – delle localizzazioni e qualche difficoltà di approvigionamento dei prodotti, impostare una sorta di roadmap per l’anno a venire è un buon punto di partenza. Facendo riferimento alla mia (fin troppo incisiva) deformazione professionale, qualsiasi organizzazione dovrebbe avere obiettivi perseguibili, conseguibili e sopratutto misurabili, in modo da poter capire come agire per offrire quanto più valore possibile ai propri membri.

Fatta questa premessa iniziale, ho deciso di strutturare l’articolo come una banale lista, cercando di approfondire gli aspetti salienti. Ovviamente, sentitevi liber* di esprimere qualsiasi dubbio o inviarci suggerimenti tramite la pagina facebook oppure via email a info@starfightersitalia.com

N.B.: Nonostante avessi buttato giù due righe a fine novembre 2019, sto scrivendo questo post – relativamente di getto – durante le ferie. Le ultime settimane sono state piuttosto impegnative sul fronte lavoro e sul fronte personale. Mi prendo quindi la libertà di rivisitarlo anche in seguito magari per aggiungere ulteriori dettagli.

Filippo (Piffo)

Supporto ad attività dimostrative

Costruire e mantenere in buona salute le community locali di gioco è tra gli aspetti chiave per mantenere il gioco stesso vivace e “fresco”. Nel corso degli anni ne abbiamo parlato tante, tante volte nelle live di X-Wing Academy e dal vivo, oltre che ovviamente nei GAZZILIONI di email e messaggi scambiati con gli organizzatori locali. Ho raccolto un po’ di pensieri in un articolo che ho scritto nella prima parte dell’anno, che – se ne avete il tempo – vi pregherei di leggere prima di proseguire oltre.

Costruire e Mantenere una comunità di giocatori

L’articolo parte da un assunto fondamentale:

Mentre la promozione del gioco (cioè i prodotti) non dovrebbe essere completamente sulle spalle dei giocatori, c’è un punto importante da sottolineare in questa discussione: Data una certa quantità di risorse (tempo, soldi, materiale – qualsiasi cosa!) destinate alla “Promozione di un gioco”, il numero di giocatori competitivi (quelli che verranno con voi in giro per l’Italia a macinare tornei) generalmente cresce a un ritmo molto inferiore rispetto alla crescita del numero dei giocatori occasionali. Senza una “tabella di marcia” per la costruzione di una comunità e (soprattutto) il suo mantenimento, nessuna comunità di gioco locale – può crescere e contribuire a mantenere la scena del gioco in salute!

Credo che sia necessario ritrovare lo spirito che ha guidato la community nei primi anni, quando gruppi di giocatori affollavano gli eventi locali e nazionali con attività dimostrative, supportati da negozi, club e associazioni in tutta Italia.

A questo scopo, supporteremo le attività dimostrative organizzate dai gruppi locali mettendo a disposizione non solo l’expertise dei giocatori con cui siamo in contatto, ma anche un po’ di materiale promozionale con cui attrarre nuovi potenziali giocatori. Nelle prossime settimane pubblicheremo delle semplici istruzioni e un form per richiedere supporto, da compilare dopo aver organizzato un evento dimostrativo.

Programma Community Leader

Ovviamente, nessuna comunità locale di gioco può orientarsi senza la guida di un giocatore esperto. In X-Wing abbiamo già un gruppo consolidato di “Capitani”, cioè rappresentanti della community locale che hanno dato disponibilità per coordinare le attività locali e interfacciarsi in prima persona con gli altri gruppi. L’idea è quella di estendere questo modello organizaativo anche agli altri giochi, traghettando quanto di buono fatto negli anni passati in tutti i sistemi e magari allargando gli Italian Team Champioship a tutti i giochi competitivi!

Italian Team Championship 2020: 21/22 Febbraio a Spilamberto

Il prossimo 22-23 Febbraio 2020 si terrà a SPILAMBERTO (Modena) la prima tappa del circuito a squadre 2020. Il torneo si terrà presso ALEARUM MUNDUS, c/o Circolo ARCI Polisportiva Spilambertese – Via Donizetti 1 (entrata da Via Castelnuovo Rangone), 41057 Spilamberto (MO).

Evento facebook

Pagina del Circuito

Grand Championship ed eventi Premier FFG

Grazie al supporto di AsmOPlay Italia ed Asmodee Italia avremo la possibilità nel corso dell’anno di organizzare i Grand Championship (ovvero gli EX campionati nazionali) per i sistemi di gioco Star Wars. Stiamo al momento valutando se organizzare un evento unico come negli anni passati oppure più eventi separati e cadenzati in modo da accomodare meglio il “calendario” dei giocatori. Ovviamente come avrete dedotto questo dipende anche dalla disponibilità di location adatte. Maggiori news a riguardo nei primi mesi dell’anno.

System Open Series e Circuiti Competitivi “Open”

FFG ha già confermato per il 2020 il circuito System Open Series di X-Wing, coinvolgendo Starfighters Italia per l’organizzazione dell’evento.

Il SOS 2020 si terrà a Lucca a Maggio, nella stessa location che ha ospitato il SOS 2016.

Potete trovare tutte le informazioni nella pagina di acquisto del biglietto. I biglietti saranno in vendita a breve.

Nuovo calendario, attivo dall’1 Gennaio 2020

Abbiamo già attivato il nuovo calendario eventi, in cui potrete inserire i vostri prossimi eventi tramite il modulo di Segnalazione Eventi. Dopo l’evento, sarà necessario compilare anche un breve report per gli eventi COMPETITIVI (non per le game night o eventi casual).

Campionato italiano Starfighters Italia

Il mese scorso abbiamo lanciato la prima stagione del Campionato SFI, da giocare sia “in presenza” che online sulle piattaforme disponibili. Per il momento l’accoglienza dell’iniziativa è stata piuttosto buona, ma ci sono parecchi aspetti da migliorare. Annunceremo i premi di partecipazione e per i migliori giocatori a breve sul sito, stiamo lavorando alla loro realizzazione con i nostri partner.

Colgo l’occasione per una nota rivolta a tutti i giocatori: il primo motore del campionato siete voi. Fatevi promotori in locali dell’iniziativa, in modo da poter registrare le partite che giocate al vostro negozio o club! Il Campionato nasce con l’idea di essere una ulteriore ragione per giocare, più che per premiare i migliori.

Collaborazioni e nuovi partner per supporto al Gioco Organizzato

A seguito degli esperimenti degli scorsi anni, per il 2020 prevediamo di rinsaldare collaborazioni già avviate e di impostarne di nuove. Inoltre, è in via di costituzione un “comitato” (o “direttivo”, mettetela come volete..) che possa adeguatamente supportare tutti i sistemi di gioco in maniera appropriata. Con l’intensificazione delle attività su più fronti e il ritorno alla gestione di più circuiti paralleli, è indispensabile che la struttura organizzativa sia adeguata in numeri ed impegno alle aspettative dei giocatori ed organizzatori.

Il Direttivo SFI sarà presentato ad inizio 2020 su questo sito e sulla pagina facebook, illustrandone ruoli e competenze specifiche.

Tornano le interviste e i live di SFI

Negli anni passati le interviste ai giocatori e gli appuntamenti dal vivo su youtube sono stati tra i punti di forza di SFI. Nel corso del 2018-2019 per cause di forza maggiore (molto banalmente lavoro, famiglia, impegni vari) abbiamo rallentato molto il ritmo, preferendo contenuti video dedicati ai nuovi giocatori (unboxing, video illustrativi). Un buon proposito per l’anno nuovo che ci siamo prefissi è migliorare l’attuale offerta video e riproporre le interviste ai giocatori, riportando il coinvolgimento della community ai livelli attesi.

Conclusioni

Avete suggerimenti o dubbi da presentarci? Volete sapere qualcosa di più delle prossime iniziative? Continuate a seguire il sito e la pagina Facebook di Starfighters Italia oppure mandateci una mail a info@starfightersitalia.com.

Godetevi qualche altro giorno di vacanze e gozzoviglie.. vi aspetta un 2020 ESPLOSIVO.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.