Aiuta l’Impero a portare la legge in tutti gli angoli della galassia! Ultimo aggiornamento: Ottobre 2021.
L’Impero Galattico ha a disposizione tutti i tuoi cattivi preferiti della trilogia originale dei film di Star Wars. È un melting pot del “male” dove troverai Darth Vader, l’Imperatore Palpatine, il Grand Moff Tarkin e apparentemente infiniti sciami di Caccia TIE usa e getta e Intercettori TIE. Accanto ai cattivi classici vedrai il Direttore Krennic con i suoi TIE Striker e TIE Reapers di Rogue One . Il grande ammiraglio Thrawn deve ancora fare la sua comparsa in X-Wing – ma i suoi amati TIE Defenders sono qui insieme al Grande Inquisitore e all’agente Kallus della serie di cartoni animati Rebels .
Come per i Ribelli, l’Impero è una delle fazioni originali della prima edizione del gioco e Fantasy Flight ha utilizzato una varietà di modelli TIE meno noti dell’Universo Esteso (ora Legends) o di libri e giochi. Il TIE Punisher o TIE Aggressor potrebbero non essere nomi familiari ma fanno parte del gioco insieme ad alcuni personaggi principali dell’Extended Universe come Soontir Fel e Maarek Stele
I Caccia TIE sonoo economici e veloci ma non hanno scudi; ciò caratterizza davvero gran parte della fazione imperiale. Questo determina anche una curva di apprendimento più ripida per i nuovi giocatori: commetti un errore pilotando un B-Wing, lascialo in una brutta posizione sul tavolo e perderai alcuni scudi. Commetti lo stesso errore con un TIE qualsiasi e perderai la nave! Ma per i più coraggiosi e abili che vogliono imparare a minimizzare i rischi che l’Impero prende naturalmente ci sono interessanti ricompense da sbloccare, in termini di bocche di fuoco da mettere sul tavolo. Affrontare uno sciame di Caccia TIE può essere come nuotare con i piranha. Piccoli, rompiscatole e tutto sommato letali quando sono parecchi.
L’Impero ha più che semplici caccia TIE usa e getta al loro comando, tuttavia, e beneficiano anche di alcuni dei migliori piloti di caccia stellari d’élite nella galassia. Darth Vader, Grand Inquisitor, Soontir Fel, Duchess, Whisper … l’archetipo degli “Imperial Aces” ha una lunga e fortunata storia di essere semplicemente troppo bravo e manovrabile per essere colpito in primo luogo! L’Impero ha anche accesso ad alcune minacce più tecnologiche come i TIE Defender, gli Alpha-Class Starwings e i TIE Bomber per maneggiare il pugno di ferro dell’Impero con una potenza di fuoco travolgente.
Squadriglie per iniziare
Il Set Base di X-Wing viene fornito con due TIE Fighter, quindi è il posto ovvio in cui iniziare la tua prima squadra ed è solo una questione di cosa aggiungere per completarlo. Avresti comunque comprato il TIE Advanced di Darth Vader, giusto? Certo che lo avresti fatto. Il signore oscuro dei Sith è uno dei pezzi più forti dell’Impero e lo troverai all’interno di tantissimi tipi di squadriglie. Quindi viene da sé che è un investimento da cui otterrai molto valore. Schiera un paio di Caccia TIE più economici per completare la tua squadra e sei a posto.
Vader Miniswarm
- Darth Vader (TIE Advanced x1) – Sense, Fire Control System, Afterburners
- Howlrunner (TIE Fighter) – Outmaneuver
- Gideon Hask (TIE Fighter) – Crack Shot
- Academy Pilot (TIE Fighter)
- Academy Pilot (TIE Fighter)
Acquisti richiesti: Set Base, espansione TIE Advanced, 2x espansione Caccia TIE combattente (circa 80-100€)
Con un mini-sciamet i consigliamo di schierare Howlrunner e i suoi TIE in formazione stretta per beneficiare dei suoi reroll di dadi in attacco, mentre Vader può eseguire azioni di fiancheggiamento per assalire da dietro il nemico e distruggerlo. Darth Vader può persino usare la sua padronanza della Forza per leggere gli indicatori di manovra dell’avversario in modo che i tuoi TIE sappiano dove devono essere!
Se invece lo stile degli assi imperiali è più nelle tue corde, possiamo comunque assemblarne una squadra in maniera piuttosto semplice ed economica.

Assi “per Principianti”
- Darth Vader (TIE Advanced x1) – Fire Control System, Afterburners
- Grand Inquisitor (TIE Advanced v1)
- Duchessa (TIE Striker) – Crack Shot
- Gideon Hask (TIE Fighter)
Acquisti necessari: set base, espansione TIE dell’Inquisitore, espansione TIE Advanced, espansione TIE Striker ( circa €100)
Darth Vader, Duchess e il Grande Inquisitore si danno da fare sono tre piloti con Iniziativa particolarmente alta che dovrai far volteggiare intorno al nemico piazzando attacchi strategici. L’astuto Gideon Hask aggiunge un po’ di potenza di fuoco per punire i tuoi avversari mentre inseguono i tuoi assi. Non molte squadre imperiali sono adatte ai principianti e andare dritto allo stile degli assi non aiuta certamente, ma quella curva di apprendimento sarà sempre lì e il modo migliore per iniziare a scalarla… è iniziare a scalare.
Le navi
Questa guida è veritiera al momento della sua redazione. Poiché X-Wing utilizza costi in punti variabili nel tempo, questi potrebbero facilmente cambiare e rendere buona una pessima nave o viceversa. Non possiamo fare previsioni sul futuro, ma in ogni caso cercheremo di essere il più obiettivi possibile e tenere la guida aggiornata.
se avete aggiornamenti o commenti su questa guida, inviateli a info@starfightersitalia.com
Priorità di Acquisto (Dicembre 2020)

Squadron Pack Skystrike Academy

Questo Pack è uno Squadron Pack ( Pack Squadriglia ) che si configura come “starter kit” di fazione. Oltre che essere ottimi punti di ingresso per approcciarsi a una fazione sia per veterani che per nuovi giocatori, questi Pack Squadriglia sono eccezionali sia per gli “esuli” dalla prima edizione di X-Wing, che per iniziare una nuova fazione venendo da altri lidi. Contengono un mix di carte già viste in altri pack e di carte nuove, mirate a rinnovare lo stile di gioco della fazione con nuove combinazioni interessanti di migliorie, nuovi piloti e talvolta nuove versioni di piloti già conosciuti. Contengono solitamente tre navi; In questo caso troverete un Tie Defender e due TIE Interceptor, tutti in nuove interessanti livree.
Aggiungi lo staff e i diplomati dell’accademia più prestigiosa dell’Impero ai tuoi squadroni imperiali con lo Skystrike Academy Squadron Pack per Star Wars: X-Wing! Le accademie di tutto l’Impero addestrano la prossima generazione di piloti TIE e i diplomati dell’Accademia Skystrike ricevono le abilità e la dedizione necessarie per mantenere l’ordine nella galassia.
Questo Squadron Pack include piloti di talento e fedeli come Vult Skerris e Ciena Ree, con nuove abilità e migliorie basati sulle loro apparizioni in Star Wars: Rebels e Lost Stars. Oltre a questi piloti, in questa espansione troverai anche una miniatura TIE/D Defender e due miniature TIE/in Interceptor con audaci schemi di colori alternativi, aggiungendo ancora più diversità ai tuoi squadroni imperiali!
In questa espansione troverai 10 carte nave TIE/in Interceptor e 5 carte nave TIE/D Defender, che ti daranno ancora più piloti tra cui scegliere. Inoltre, 35 carte potenziamento ti invitano a personalizzare ulteriormente i tuoi squadroni dell’Impero Galattico, incluse nuove carte di configurazione per le navi e contenuti per il gioco Epico. Per concludere, sei carte Quick Build ti aiutano a portare questi piloti e potenziamenti in battaglia il più velocemente possibile con comode squadriglie preimpostate.
Tra le carte del Pack risaltano sicuramente Darth Vader, Nash Winderider, Commander Goran, Disciplined.

TIE/ln Fighter
(Set Base / Wave I) Medio da pilotare, forza media
L’iconico TIE Fighter è per molti la definizione di Star Wars. I protagonisti pilotano X-Wing e Millennium Falcon, oppure il mercantile modificato Ghost, ma i Caccia TIE sono il nemico sempre presente nell’ombra della galassia. I TIE Fighter sono caccia deliberatamente non dotati di scudi e con armamenti minimali: schierarne uno è semplice, ma renderlo efficace è la vera sfida. Servirà molta percezione spaziale per evitare che diventino detriti galleggianti in maniera troppo rapida. I Caccia TIE possono essere schierati in più o meno qualsiasi numero – da uno sciame intero di 6-8 Navi fino ad un singolo TIE come “tappabuchi” in caso di punti d’avanzo nella squadriglia. Già ne otterrai due nel Set Base, prenderne un’altro paio non è un’idea malvagia – anche perché solo nel pack di Espansione Caccia TIE troverai la loro “regina” Howlrunner.
TIE/x1 Advanced

(Wave 1) Facile da pilotare, forte
Il TIE x1 è anche noto come TIE di Darth Vader e una rapida occhiata alle statistiche dei tornei degli ultimi tempi ti confermerà che il 90% delle volte che un Advanced x1 scende in battaglia è pilotato da Darth Vader. Nessuna collezione di Navi Imperiali è davvero completa senza la possibilità di schierarlo. Troverai Darth Vader in molte squadriglie di Assi Imperiali o al fianco di un mini-sciame, oppure accompagnato da una nave a basetta grande come il VT-49 Decimator. In soldoni, acquistarne almeno uno è un’ottima idea. Tra le migliorie più gettonate con cui equipaggiarlo Passive Sensors e Afterburners.
TIE/sk Striker

(Wave 3) Difficile da pilotare, forza media
I TIE Striker sono i caccia adattati per il volo atmosferico che avete visto in Rogue One. In X-Wing sono caratterizzati da un’abilità fantastica – esclusiva a loro e ai TIE Reaper che vedremo dopo – che gli consente di effettuare un movimento aggiuntivo prima di rivelare la manovra che avete programmato sull’indicatore. Ciò li rende estemamente veloci e imprevedibil per gli avversari. Restano comunque dei “cannoni di vetro”, in quanto anch’essi non dotati di scudi. I piloti d’elité non sono male, in particolare Duchess (ndPiffo: no, non Sterling Archer… per sfortuna). C’è un modo per ridurre la fragilità del TIE Striker: equipaggiare l’artigliere Quinto Fratello per aumentarne la resistenza grazie al potere della Forza. Ciò implica l’acquisto di un VT-49 Decimator ma beh… è un’ottima nave pure quella!
Consigliatissimo giocarne copie multiple in una squadriglia supervisionata dal Comandante Gorran, che trovate nel pacco Skystrike Academy.
VT-49 Decimator

(Wave 4) Difficile da pilotare, forza media
Il VT-49 Decimator è una delle poche navi a base grande della fazione imperiale e la cosa più simile ad un “Millennium Falcon“. Pur sembrando simile, viene giocato in realtà in modo molto molto diverso. Mentre il Millennium Falcon è una nave che ama scorrazzare per il tavolo e giocare lunghe partite di attrito, il Decimator ha Agilità 0 (quindi non tira dadi verdi nella maggior parte dei casi) e manca di abilità di riparazione: la sua unica speranza è portare con sé più nemici possibile prima di essere abbattuto! La nave ha una logica di funzionamento tutta sua, completamente opposta a qualsiasi altra nave imperiale: ciò ha ovviamente sia lati positivi che negativi. Il Decimator è un’ottima boccata di aria fresca quando giocare sciami ti è venuto a noia; inoltre, il pack contiene alcune tra le migliori opzioni Crew e Gunner dell’Impero. Il suo acquisto sarà molto importante nel caso tu voglia sfruttare al massimo altre navi come lo Shuttle Lambda, il TIE Reaper oppure gli assi Whisper e Duchess utilizzando le migliorie al suo interno. Tra le carte più interessanti da equipaggiare sul Decimator troverai Moff Jerjerrod, Minister Tua e le utilissime Proton Bombs.
Inquisitor’s TIE

(Wave 5) Media da pilotare, forte
Il TIE del Grande Inquisitore è un caccia tecnologicamente avanzato, il preferito dalla malvagia Inquisizione. Si è visto principalmente nella serie a cartoni animati Rebels. L’utilizzo della forza è fondamentale per tutti i suoi piloti e da quando il suo costo in punti è stato ridotto nel corso del 2019 l’Inquisitor’s TIE è diventato uno degli strumenti fondamentali dell’Impero Galattico. Grand Inquisitor è uno degli assi più forti e più resistenti all’eliminazione – oltre che aver fatto parte della squadriglia che ha vinto il mondiale 2019! I piloti generici Inquisitore sono parecchio minacciosi quando armati di missili e il loro poter utilizzare la forza li mette sullo stesso piano degli eccezionali Jedi Knight su Aethersprite della Repubblica Galattica. Quando schierati in numeri massicci, i piloti generici non escono di casa senza Disciplined o armamenti secondari.
TIE/in Interceptor

(Wave 6 e Squadron Pack Skystrike Academy) Molto difficile da pilotare, forte, fortissimo, il più forte
Cercherò di essere il più chiaro possibile: questo pack di espansione dovrebbe chiamarsi “Pack di Espansione Soontir Fel“. L’asso della leggenda rappresenta da solo il 99% dei TIE Interceptor che vedrai sui tavoli da gioco. Questo non implica che sia una nave facile da giocare, vista la sua tendenza ad esplodere malamente se posizionata in maniera errata. In sostanza, giocare un TIE Interceptor non concede margini di errore. Una volta padroneggiato, Soontir terrorizzerà molti avversari, ma fino a quel momento esploderà spesso come un TIE Fighter e costerà il doppio dei punti. La curva di apprendimento sarà ripida, dolorosa e scivolosa . Potete mitigarla un po’ usando Stealth Device, Outmaneuver o Daredevil – ma rimarrà comunque bella tosta.
All’interno dello Squadron Pack Skystrike Academy troverete ulteriori piloti interessanti per l’Interceptor, tra cui spiccano Nash Windrider e Commandant Goran. Il primo – similmente al pilota Sinker della Repubblica consentirà alle vostre navi “esplose” di attaccare prima di essere rimosse dal campo di battaglia; il secondo invece vi permetterà di ottenere un vantaggio tattico quando le vostre navi non riusciranno a completare una manovra, potendo comunque effettuare una azione Focus rossa. Inoltre, i piloti generici non escono di casa senza Disciplined.
TIE Defender

(Wave 6 e Squadron Pack Skystrike Academy) Facile da pilotare, piuttosto forte ma non tutti i piloti sono ugualmente performanti
I tanto amati TIE Defender del Grandammiraglio Thrawn sono probabilmente i migliori caccia stellari a tutto tondo del gioco. I Defender sono veloci, durevoli e con molta agilità, “action economy” (cioè la possibilità di trarre molto vantaggio dall’utilizzo della barra delle azioni) quando vanno veloci e una devastante Inversione Kojogran bianca che gli permette di voltarsi e continuare ad attaccare dall’altro versante senza impedimenti. L’unico aspetto negativo del TIE Defender è che costa molti punti, ma una volta che è sul tavolo il TIE Defender renderà la partita complicata molti avversari! Dato che sono così veloci e difficili, il Defender è una delle poche navi imperiali davvero amichevoli per i principianti. Dovrai solo essere consapevole del fatto che assorbirà TANTISSIMI dei tuoi punti squadriglia.
All’interno dello Squadron Pack Skystrike Academy troverete ulteriori piloti interessanti per il TIE Defender, tra cui il signore oscuro cattivissimo birbone dei Sith Darth Vader. Dall’alto del suo impressionante costo di oltre 110 punti, Vader è una minaccia sul tavolo indipendentemente da chi lo accompagni. Potenzialmente fragile a prima vista, se ben equipaggiato sarà in grado di ripulire da solo il settore dalla presenza nemica.
Miglioria imprescindibile: Fire Control System.
TIE Reaper

(il pack di espansione della Prima edizione contiene carte della Seconda edizione) Difficile da pilotare, forza media
Il TIE Reaper è un trasporto truppa “cugino” del TIE Striker di Rogue One e condivide la necessità del TIE Striker di andare veloce con gli alettoni. C’è un problema, però: dove la base piccola del TIE Striker e il suo agile indicatore di manovra consentono di sfruttare al meglio gli alettoni, la base media del TIE Reaper e il suo dial un po’ più legato rendono gli alettoni tanto una maledizione quanto una benedizione. Mantenere il tuo TIE Reaper propriamente ingaggiato nella direzione giusta sarà piuttosto difficile e spesso avrai bisogno di forti capacità di pianificazione anticipata. Per il resto il TIE Reaper è una buona nave: ha un sacco di scafi quindi non muore facilmente, colpisce abbastanza forte e ha alcune ottime abilità da pilota. Ma puoi imparare a farlo volare in modo che non si “spenga” ogni volta prendendo la rotta sbagliata? Questa è la vera sfida sfida di schierare un Reaper.
N.b.: le navi seguenti sono disponibili solo tramite KIT DI CONVERSIONE
Avrete bisogno di un KIT DI CONVERSIONE e di modelli della PRIMA EDIZIONE di X-Wing
TIE/sa Bomber

(Kit di Conversione) Facile da pilotare, resistenza media
I TIE Bomber sono una piattaforma per siluri, bombe, missili maledettamente economica ed efficace – nonché divertente! Tra le migliorie più che vedrai più spesso ci saranno i Barrage Missiles che li rendono minacciosi quanto un X-Wing T-65. I TIE Bomber hanno più di un asso nella manica e potranno fare buon uso anche di Proximity Mines e Proton Torpedoes. Non saranno la nave più affascinante dell’universo, ma sono prezzati in maniera competitiva, hanno buone statistiche (ben 6 scafi!) e un ottimo indicatore di manovra.
TIE/ph Phantom

(Kit di Conversione) Media da pilotare, forte
Il TIE Phantom è dotato di un potente dispositivo di occultamento che lo rende una minaccia unica e potente. Le azioni di Cloak e il De-Cloak di ogni turno sono una combinazione di difesa extra e manovre tattiche… probabilmente il motivo principale per cui i TIE Defender non vedono molto il tavolo è che i Phantom fanno lo stesso lavoro ma per…. meno punti! Il Phantom ha sicuramente il suo migliore pilota in Whisper, ma vedrai che tutti gli altri piloti non sono assolutamente da meno. Ah, ho detto che hanno uno slot Gunner in modo da poter prendere Fifth Brother e aggiungere abilità di forza al loro già potente arsenale? Sì. Esatto. Sono MOLTO forti.
Lambda-class T-4a Shuttle

(Kit di Conversione) Media da pilotare, forte
Vola disinvolto! Lo sapete tutti, ho un debole per la Lambda sin dalla sua prima uscita nella Wave 3 di X-Wing 1a edizione. Potrebbe passare tranquillamente per una limousine imperiale, ma non farti ingannare: è durevole, ha buone armi, può coordinare le navi vicine facendogli compiere ulteriori azioni e nel passaggio alla seconda edizione ha ottenuto un fantastico arco posteriore, utilissimo per compensare l’indicatore di manovra un po’ “legato”. Inoltre, le abilità dei piloti come il Colonnello Jendon e il Tenente Sai sono la ciliegina sulla torta, in aggiunta a utilissime Crew come Darth Vader e l’Imperatore Palpatine. Il suo punto debole è la scarsa mobilità, il che richiede un po’ di allenamento in anticipo per assicurarsi che la Lambda sia nel posto giusto al momento giusto quando iniziano a scoppiare i fuochi d’artificio …
TIE/ca Punisher

(Kit di Conversione) Media da pilotare, forza media
Il TIE Punisher è come un TIE Bomber sotto steroidi: più grande, più cattivo e con più spazio per armi cattivissime. Costa anche una tonnellata di punti in più, ma Deathrain e Redline sono piloti che si sono dimostrati in grado di infliggere danni enormi a chiunque sia abbastanza sciocco da ingaggiarli frontalmente. Il Punisher non è una nave “chirurgica”, ma fa esattamente ciò che suggerisce il suo nome.
TIE/ag Aggressor

(Kit di Conversione) Media da pilotare, praticamente ingiocabile se non schieri pure Admiral Sloane
Ok ok, definirla “ingiocabile” è un po’ eccessivo. Anche perché il Tenente Kestal non è poi così malaccio come pilota e può disintegrare un asso nemico. Resta il fatto che agli ultimi mondiali non c’era un singolo Aggressor su oltre 500 squadriglie e fatta eccezione per una Top Cut di un torneo, non si è mai vista una squadriglia in seconda edizione che usasse il TIE Aggressor come chiave di volta per raggiungere la vittoria. Qquesto, finché non
Il TIE Aggressor è l’unica nave imperiale (al momento della redazione) a potersi equipaggiare con una Turret (torretta), ma a parte questo… beh, è la versione triste del TIE Bomber: indicatore di manovra peggiore, meno scafi, costo in punti sproporzionato rispetto all’efficacia. Per ora, è un acquisto che puoi risparmiarti senza probemi – magari prima o poi FFG deciderà di rimodularne il costo in punti… O DI FARVELA GIOCARE INSIEME ALL’AMMIRAGLIO SLOANE, TRASFORMANDO 5-6 AGGRESSOR IN MACCHINE DA GUERRA.
Alpha-Class StarWing

(Kit di Conversione) Difficile da pilotare, forza media
Come la K-Wing dei Ribelli, lo StarWing è dotato della potente azione SLAM che gli consente di sfrecciare sul tavolo a velocità smodata. Sempre come la K-Wing però, la “Gunboat” (come è conosciuta dai più) è molto, molto dipendente da siluri e missili per infliggere danni. Pianificando correttamente i movimenti, questa nave può essere molto efficace ma richiederà veramente tanta, tanta pratica per diventare efficace. Un problema endemico della nave è rappresentato dal funzionamento delle migliorie Cannon (cannoni) in X-Wing 2E: purtroppo con la (MEH) eccezione dell’Heavy Laser Cannon i cannoni sono sono molto efficienti. Infliggono pochi danni e ci mettono troppo per infliggere status come Ionizzato, etc. sulle navi a basetta grande.
Imperial Raider e Gozanti Light Cruiser


Queste navi sono le cosidette “Navi Epiche” o navi enormi. Per giocare con queste avrete bisogno del Kit di Conversione Huge Ships, contenente non solo i componenti necessari a convertire un modello della prima edizione, ma anche tutta una serie di divertenti scenari. Attenzione: tutte le carte contenute sono “bilanciate” per partite narrative e “cinematografiche”, non aspettatevi che siano adatte ad uno scontro frontale e/o dogfight classico. Fantastiche per un weekend con gli amici per qualche partita “birra e salatini”, risparmiate soldi se nelle vene vi scorre solo competizione.
Fonti
Questo articolo è adattato da Stay on the Leader, il blog di David S. La versione originale del post è disponibile sul suo sito.