XTC 2021 Final Stage – Le pagelle del Team Italy

Puntuali come la morte e le tasse, ritornano le pagelle per la finale dell’XTC. Leggete e godetene tutti, x-aficionados!

Italia 5 – Spagna 2

I Wookies iniziano tonici contro i campioni del mondo in carica e si portano sull’uno a zero.

Il Campione del Popolo™ va al final salvo (partita valutata tra nero scuro e Fossa delle Marianne) e vince, confermando di essere meglio di Kylo Ren quando pilota FO.

Alessandro Mazzi arriva in vantaggio all’ultimo ingaggio, ma la sua Pava finisce con un angolino fuori dal mat e deve soccombere allo spagnolo.

Esordio vincente e convincente!

Italia 3 – Perù 4

Il secondo turno vede il Perù – vera sorpresa della fase di qualificazione – prevalere di misura sui nostri piloti.

Iceman Cleva gioca un match accorto, ma non riesce a sfuggire alla morsa della JessMazzi modificata, e finisce senza Firespray sul mat.

Il Benna se la gioca fino all’ultimo e, dopo l’intervento di un judge per un ion token ballerino su Lando, si aggiudica una partita tiratissima.

Peccato per la sconfitta, ma nulla è perduto.

Italia 4 – Svizzera 3

Altro turno giocato allo spasimo da entrambe le squadre, con l’Italia che esce vincitrice al photo finish.

Matteo imposta una partita molto aggressiva contro un’insalata ribelle, ma perdere Asajj al secondo ingaggio è un brutto colpo. La tenzone rimane aperta fino a quando Bossk viene bloccato su un asteroide e distrutto dalla concentrazione di fuoco nemico.

Il nostro Raviolo, che sostituisce Lorenzo Marasca, è in assoluta trance agonistica: affronta una lista Resistenza con due bombardieri e la regola agevolmente, raggiungendo la terza vittoria personale.

La Svizzera è temporaneamente fanalino di coda del gruppo, ma che fatica. I nostri piloti sono in lieve sofferenza.

Italia 4 – Francia 3

La Francia si presenta con gli stessi punti dell’Italia ma due vittorie individuali in più… quindi, siamo gli underdog.

Quindi, vinciamo.

Raviolo sorprende il pilota francese (e pure i due commentatori soporiferi, con una simpatia per i cugini d’Oltralpe) imbastendo una partita chirurgica contro uno sciame FO supportato da Holo. Il violento jousting iniziale finisce con gli X-Wing ribelli ad inseguire le due navi avversarie rimaste… Quarto match di fila con 200 punti distrutti!

Zara parte sfavorito contro uno sciame di Jedi che fanno quello che vogliono, in termini di riposizionamento. La sua tattica attendista (l’unica possibile) paga fino agli ultimi tre turni, quando i maledetti Delta riescono a prendere Malarus ed un Sienar Engineer.

Iceman Mirco torna alla vittoria, mentre Desco e Major Tom strappano i due punti della vittoria vincendo rispettivamente 26-23 e 95-90.

Si legge che stiamo godendo?

Italia 5 – All Ireland 2

Ultimo turno del primo giorno: la fatica si fa sentire, ma non per i prodi piloti italici, che fisi alla meta si impongono virilmente alla verde Irlanda.

La JessMazzi del Golden Boy nazionale affronta uno sciame separatista di sette navi. Due ingaggi, e quattro droni sono già andati, contro un Finn. Partita chiusa in 33’27’’, una sensazione di déjà vu nell’animo.

Raviolo, a sua volta, si trova di fronte la JessMazzi irlandese. Nonostante il match up non favorevole, Giovanni gioca a viso aperto e combatte fino ad un’onorevole sconfitta.

Matteo, Desco, Ale e Tom fanno valere la loro cazzimma e vincono le restanti partite.

Vi meritate una Guinness! La bevete il prossimo weekend, però, ché domani dovete ancora pilotare.

La giornata si chiude con un ottimo 4-1, al primo posto con la sorpresa Singapore e i sempreverdi USA. Domani sarà durissima, ma per adesso ci godiamo la vetta.

NdR: questi deliri sono redatti in forma ridotta (allittero in freestyle) perché quei mangiapane ad ufo dei miei compari mi hanno lasciato da solo a scrivere… ci rifaremo domani. Buonanotte!

Seconda giornata di XTC, seconda confezione di barbiturici per i pagellisti. E andiamo!

Italia 5 – USA 2

Il secondo giorno di gare parte frizzantissimo per i Wookiees, contro piloti statunitensi ancora sotto l’effetto del fuso orario.

Un Raviolo in forma smagliante inizia la sua domenica con una partita da infarto in cui:

  • ingaggia perfetto;
  • spara a salve;
  • perde una nave;
  • va sotto;
  • poi sopra;
  • poi sotto;
  • poi pare sotto un treno;
  • piange per i dadi;
  • e infine esercita una pressione psicologica sull’avversario talmente forte che lo convince ad autodistruggersi al turno finale!

CHE FORTE

Il Capitano affronta una lista Scum eterogenea (Fenn/Bossk/Kanan) con i suoi cavalieri Jedi. Succede poco o niente per cinquanta minuti, poi il pilota a stelle e strisce smezza Obi Wan e crede di essere in vantaggio. Poi smezza Mace Windu e crede di essere in vantaggio. Poi smezza Ahsoka e crede di essere in vantaggio. Allo scadere del tempo, Desco squarcia il velo e gli rivela che le sue navi rigenerano gli scudi, Bossk no.

MIND FUNK

  • Italia 4 – Germania 3 ed è subito Messico 1970

Wurstel e crauti ci rimangono indigesti, all’ora di pranzo. I Wookiees perdono la partita contro i panzer teutonici. Aggiungete altri luoghi comuni su kartoffeln e auto tedesche, se vi vengono in mente.

(NdR: ho scritto l’epitaffio prima che uscisse il risultato finale, e non lo cambio per scaramanzia)

Iceman Mirco non riesce ad imporsi su una lista ribelle solidissima. Il gioco di blocchi di Wedge favorisce il concentramento di fuoco su Zam, e Jango in solitaria non riesce a fare il miracolo.

Pure Major Tom soccombe alla JessMazzi tedesca dopo un match tutto in salita. Abbiamo finalmente capito: facciamo vedere in streaming solo le partite che perdiamo.

PERDERE, STRATEGIA VINCENTE

Wookiees a 6-1 con due turni da giocare. Non diciamo nulla.

Italia 5 – Inghilterra 2

Il 2021 verrà ricordato per gli scontri sportivi tra queste due nazioni. Tutti con lo stesso risultato.

Il Benna porta i suoi mercenari alla pugna contro il campione del mondo in carica, Oliver Pocknell. Assi contro paracarri, è vero, ma la strategia di Matteo è vincente: Lando sul perimetro, Bossk e Asajj di fioretto. È vittoria!

MASTERMIND

Diventato ormai il re degli streaming XTC, Raviolo se la vede con la beef Scum portata in auge da Matteo. Dopo una partita attentissima e con un uso sapiente dei bump, costringe l’avversario a concedere e porta a casa il punto… Che spettacolo.

DON’T STOP ME, I’M HAVING A GOOD TIME

Wookiees in testa ad un turno dalla fine. Non succede, eh…

Italia 3 – Singapore 4

Ultimo capitolo dell’XTC 2021. Cuore a mille e salivazione azzerata.

Ale Special Boy imposta un jousting selvaggio contro la beef Scum: scambia un T-70 per Bossk così, senza battere ciglio. Dei dadi caldissimi e una condotta di gara impeccabile lo portano a spazzare la lista avversaria dal mat con 20 minuti di anticipo.

POWER ON

Il Campione del Popolo™ ha la missione suicida del turno: lista di tre Jedi + Odd Ball del capitano singaporiano. Il risultato punisce Ale, ma dagli altri campi arrivano notizie dolcissime…

X-WING JESUS FA IL MIRACOLO

I WOOKIEES sono CAMPIONI DEL MONDO!

I vostri umili pagellisti ringraziano tutti e vanno a festeggiare questa fantastica cavalcata.

Godete forte!

Le pagelle finali della squadra

Ultime pagelle del 2021… No, non sto piangendo, mi è solo entrato un Mondiale nell’occhio!

MAZZI, voto 10 e 1/4

Il provocatore per eccellenza: non importa quanto abbiano studiato lista, piloti o metodo di ingaggio, quando gli avversari se lo trovano di fronte provano tutti l’irresistibile impulso di joustargli in faccia… Indipendentemente dal fatto che pilotino uno sciame Jedi o uno Scania 770S con rimorchio!

VIECCE!

MARASCA, voto 10–

Bisogna davvero ringraziare Marasca per questo XTC, ci ha fatto scoprire molte cose: anche al nord hanno problemi di connessione, pure le ballerine cieche hanno un cuore (sordo), anche con tutti i token del mondo non puoi vincere se rimani fermo, e molto altro ancora. Ma quello per cui dobbiamo ringraziarlo di più è di essersi prestato a giocare i gironi del torneo con l’unico scopo di nascondere Raviolo: l’arma segreta. Un vero signore!

ALTRO CHE KANSAS CITY

LOSS, voto 10

Quando un nome non è una certezza. Costretto a guidare quel carrello della spesa con la ruota storta che è Vader, pensa solo a martirizzare i suoi inquisitori per una giusta causa che tocca tutti noi nel profondo, e che renderà X-Wing un gioco migliore: convincere tutti che la McJousty vada nerfata. E nonostante questo atto di amore verso di noi, porta anche a casa il titolo di miglior imperiale, persino mentre TTS esplode (di nuovo) tirandogli un barrel roll nei reni.

IL NUOVO X-WING JESUS?

CLEVA, voto 10

Esce un po’ scornato dalla due giorni finale, ma va detto che senza il suo contributo nella fase a gironi non saremmo nemmeno arrivati a giocarcela (e comunque, anche se le avesse perse tutte, lui ha vinto un XTC e voi no 😘). Ulteriori retroscena sulla sua carriera scoperti in questa settimana torinese ci impediscono di dargli un voto più basso di quello indicato.

ARTE POVERA

SCARFONE, voto 10

Riesce finalmente a conquistare la sospirata qualificazione in nazionale. Poco importa che, per averla, abbia dovuto eliminare fisicamente Marmorini. Il Marco Amelia dell’X-Wing Italiano procura una splendida sede per casa Italia e, senza dover lanciare un solo dado, scrive il suo nome sul miglior risultato della storia dei Wookiees. Prossima fermata: Ballando con le Stelle.

ESPERTO

RAVIOLO, voto 10

Chiamato a sostituire l’ottimo Marasca, decide di onorarne la reputazione asfaltando ogni avversario gli venga pairato. Sublime contro gli USA, in un match che lo vede sotto fino all’ultimo turno: con un colpo da maestro smezza il Goran avversario e trionfa di ben 11 punti.

TRITATUTTO

BENNATI, voto 10 (+ scalpo della regina)

Greedo verso lo schermo, mentre vedo il campione mondiale in carica annaspare contro gli ormai divinamente sinergici cacciatori di taglie nelle mani di Matteo. Dire che la sua lista e il suo modo di giocare questo torneo abbiano plasmato il presente meta è dire poco. Bravura e correttezza rendono perfettamente bilanciato il suo ruolo nella squadra come cardine per la vittoria. Rimane solo da chiedersi, quale taglia più ambita andrà a reclamare ora?

FURIA TRANDOSHANA

ZARAMELLA, voto ∞

Campione del Popolo. Campione del Mondo. X-Wing Jesus. Lo Straniero. Chiamatelo come volete. Dopo aver stupito il mondo andando in positivo con il FO nella fase a gironi, decide di ergersi definitivamente allo Status Divino chiudendo 6-3 la fase finale, risultando decisivo nei turni più tirati.

Piffo, sei avvertito: senza un trofeo che gli copra il pene, all’Europa Cup ci verrà nudo.

MAURO GERMAN CAMORANESI

DESCO, voto 10+x

Pensavate che nel 2019 avesse condotto la nazionale verso una pessima prestazione?

Illusi, stava solo prendendo la rincorsa!

Lotta, morde, dirige, disingaggia, recca scudi e trascina i compagni di squadra verso la vittoria finale!

Certo, ha uno strano feticismo verso qualsivoglia ostacolo che occupi il campo, ma ciò serve solo a dare una falsa speranza agli avversari prima di spezzargli le reni!

VIVA IL CAPITANO!

ZANCO – Voto 10,5

Pilota di riserva, allenatore del Team, nonché palafreniere dei poteri forti. Talvolta altero, spesso supponente, appare quasi arrogante nei suoi modi, ma di sicuro ha anche dei difetti. Eminenza grigia dietro l’oliata macchina da guerra dei campioni italiani, nella lista delle cose da fare gli è rimasta solo la conquista del mondo… ehi, ma… aspetta un attimo…!?

Mezzo voto in più per la pagliacciata dei capelli blu, spacciata come esigenza di lavoro.

DEUS EX MACHINA

SHADOW TEAM – Voto 10 cum laude

Zem, Ian, Scarsi, Tiselli, Ruffilli, Pannunzi, Denny, Panizzeri, Marmorini. Con ‘sto popò di nomi a sostenere/spronare/frustare quei sette perdigiorno in squadra, qualsiasi piazzamento sotto il primo sarebbe stato ignominioso. Ci vogliono campioni per creare dei campioni, e siamo ampiamente coperti.

CAVALIERI DELL’APOCALISSE

Un pensiero su “XTC 2021 Final Stage – Le pagelle del Team Italy

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.